Obiettivo della psicoterapia familiare è accompagnare le famiglie nei passaggi critici che si trovano ad affrontare. La famiglia con bambini, con adolescenti e con giovani adulti può presentare segni di disagio e sofferenza.

È indicata quando le relazioni tra i familiari sono caratterizzate da conflittualità e distanza o al contrario quando diventa complicato portare avanti, ad esempio, lo svincolo da parte dell’adolescente e allora le famiglie si trovano a dover gestire problematiche relative a disturbi dell’alimentazione o utilizzo di sostanze.

La terapia familiare è consigliabile per affrontare al meglio una separazione così come una adozione; le persone vengono aiutate a rintracciare e attivare le proprie risorse.